Guida galattica per la migrazione privata

Nel mondo viene sprecato più del 40% del cibo che produciamo. Da anni, l’incontrollato aumento demografico sostenuto dai progressi della medicina, prospetta uno scenario di sovraffollamento (Smith, 1993; Rahman, Husnain and Azimi, 2024), figlio degli arcaici stereotipi post-guerra di natalità e crescita infinita(Marín-Beltrán et al., 2022). Questo incremento demografico proietta…

Continua a leggere

A quali risultati concreti ha portato l’AI fino ad oggi?

Il rinnovato interesse per le intelligenze artificiali (AI) ruggisce dopo il lungo inverno degli anni 50’. “Perceptroncs cannot compute XOR” era l’eco – erroneo (Minsky and Papert 1969) – che indicava l’incapacità dei computer ad aderire a questa funzione logica (gate) in una semplice tabella della verità (Duşa 2019). Gli…

Continua a leggere

Smart working: la strada per la Great Resignation

Gli ultimi anni sono stati segnati dalla massiccia epidemia di Coronavirus (Covid-19) da virus SARS-2-CoV-2, che conta circa 500 milioni di casi in tutto il mondo con 6,1 milioni di decessi certificati (OMS, 16/04/2022 ).  La necessità di dover reinterpretare o reinventare consuetudini sociali e lavorative ha inncescato un forzato,…

Continua a leggere