“L’abbiamo fatta anche noi questa guerra” di Tina Merlin

Tina Merlin è principalmente conosciuta come la Cassandra del Vajont per aver più volte avvertito prima del disastro avvenuto nell’ottobre 1963; tuttavia la sua lunga militanza nel giornale l’«Unità» l’ha resa un personaggio chiave dell’Italia degli anni del dopoguerra. La casa sulla Marteniga, libro da cui è tratto il brano che segue, è la…

Continua a leggere

L’urgenza civile del Raboni di ‘Ultimi versi’

Critico teatrale e letterario, dirigente editoriale brillante, straordinario traduttore, Giovanni Raboni è stato anche e soprattutto uno scrittore di versi – così preferiva essere definito, trovando la parola poeta fin troppo solenne. Campione della poesia colloquiale, reputava che il linguaggio poetico dovesse tenere conto del modo in cui parliamo e non…

Continua a leggere

“Conquistata da chissà che mano” di Goliarda Sapienza

Il breve testo che segue è tratto dalla raccolta di racconti postuma della scrittrice catanese Goliarda Sapienza, Destino coatto. Ci restituisce un profilo maschile patologico, dalle movenze tossiche, il cui ego spropositato non si accontenta di “possedere” i momenti di veglia della “sua” Linuccia, ma pretende di occuparne persino i…

Continua a leggere

Regali di Natale consapevoli: cosa regalare a un* femminist*

Se stai cercando il regalo perfetto per una persona speciale della tua vita, per qualcuno che abbia una visione del mondo centrata sull’uguaglianza e sull’empowerment, sei nel posto giusto! Questo Natale, rompi gli stereotipi, regala qualcosa di più di un semplice oggetto: opta per un regalo che rispecchi lo spirito…

Continua a leggere

14 ottobre 1980. Migliaia di impiegati, quadri e dirigenti Fiat marciano a Torino contro i sindacati

Il 14 ottobre 1980, un gruppo di impiegati e quadri della Fiat marciò per le strade di Torino per opporsi alle organizzazioni sindacali che, da 35 giorni, stavano bloccando l’accesso alle fabbriche. La protesta sindacale scaturì a seguito di un piano di riduzione dei posti di lavoro. Gli impiegati tuttavia…

Continua a leggere