Alla ricerca dell’identità nell’Islam contemporaneo

Quando pensiamo al mondo islamico, non possiamo non farci venire in mente immagini di donne con il capo coperto da un velo, l’hijab, in segno di rispetto delle prescrizioni del loro credo religioso, l’Islam. Questa immagine stereotipata nasconde tuttavia le mille e una realtà del mondo islamico, che per imprecisione…

Continua a leggere

Oltre i limiti del consentito: viaggio al centro dei tabù

*In copertina: “Mictlantecuhtli“, “A Stranger in the Garden” series – Saddo Alla base del tabù c’è una corrente positiva di desiderio. Perché non c’è bisogno di proibire ciò che nessuno desidera fare, e comunque ciò che è proibito nella maniera più energia dee essere oggeetto di un desiderio. – Sigmund…

Continua a leggere

Viaggio attraverso la sostenibilità

Sostenibilità è un termine ormai onnipresente nelle nostre vite; usato, abusato e poi lasciato lì, in un angolo, quando è troppo faticoso. Le sue mille sfumature ci sorprendono sempre, e ogni volta pensiamo che è davvero importante fare attenzione alla sostenibilità, per poi dimenticarcene regolarmente quando andiamo a comprare l’ennesimo…

Continua a leggere

Si potrebbe andare tutti quanti allo zoo comunale… anche no

*In copertina, “My Garden” (particolare) , “Onirica series” – Atelier Arabesque/Laura Li “È solo per un eccesso di vanità ridicola che gli uomini si attribuiscono un’anima di specie diversa da quella degli animali.” ~ Voltaire Cos’è che differenzia l’uomo dall’animale?Se dovessimo attenerci alla Bibbia, gli animali sono doni del Signore e l’uomo…

Continua a leggere