Categoria: #editoriale
Femminile plurale
Lasciatemi scoprire subito le carte in tavola: dobbiamo ammettere una volta e per sempre che questa storia dell’umanità è solo un’insulsa favoletta; non siamo sempre stati umani, non lo siamo tuttora. Pensateci… Cosa sta succedendo nel mondo, adesso, hic et nunc, mentre cianciamo? Potreste forse dire che siamo dei venerabili…
Riusciranno i crucchi a governare l’Europa?
Quando si parla di Germania è impossibile non fare riferimento ai luoghi comuni più banali: consideriamo i tedeschi dei mangiapatate con un pessimo senso del gusto e della moda, freddi e calcolatori, ma al contempo estremamente precisi. Carnivori accaniti, sono ritenuti i veri e propri dominatori del continente europeo, che…
Remember, remember…
Il 5 novembre è una giornata molto importante per chi vive nel Regno Unito. Si ricorda, infatti, quanto accadde quello stesso giorno nel 1608: un tale, Guy Fawkes, ordì, insieme ad un nutrito gruppo di cattolici, un complotto per tentare di uccidere l’allora sovrano inglese Giacomo I. Il suo tentativo…
Cari nerd d’Italia, uniamoci: è tornato il Lucca Comics
Se potessi avere mille lire al mese…
Se potessi avere mille lire al mese, senza esagerare, sarei certo di trovare tutta la felicità! Era il 1939 quando Gilberto Mazzi cantava queste parole, in uno di quei motivetti foxtrot accattivante, di quelli che farebbero muovere le natiche anche al più ingessato signorotto con un panama in testa e…
Sul tema delle malattie mentali tutto il mondo è paese
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) definisce la salute mentale “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non semplice assenza di malattia o di infermità”. Ma non è tutto. Parlare di salute mentale vuol dire anche fare riferimento alla capacità dell’individuo di esercitare la propria funzione all’interno della…
Da Vega al cosmo dei bias culturali
dipinto in copertina: Giuseppe Arcimboldo, Vertumno (particolare) – 1590 Sono quasi certa che fosse un’antica leggenda dell’America precolombiana a narrare che è proprio il cattivo sangue che corre tra onnivori e vegani a creare tanta di quella energia in grado di alimentare il perpetuo moto terrestre. E sì, vegani e…
Femminile plurale
Lasciatemi scoprire subito le carte in tavola: dobbiamo ammettere una volta e per sempre che questa storia dell’umanità è solo un’insulsa favoletta; non siamo sempre stati umani, non lo siamo tuttora. Pensateci… Cosa sta succedendo nel mondo, adesso, hic et nunc, mentre cianciamo? Potreste forse dire che siamo dei venerabili…
Riusciranno i crucchi a governare l’Europa?
Quando si parla di Germania è impossibile non fare riferimento ai luoghi comuni più banali: consideriamo i tedeschi dei mangiapatate con un pessimo senso del gusto e della moda, freddi e calcolatori, ma al contempo estremamente precisi. Carnivori accaniti, sono ritenuti i veri e propri dominatori del continente europeo, che…
Remember, remember…
Il 5 novembre è una giornata molto importante per chi vive nel Regno Unito. Si ricorda, infatti, quanto accadde quello stesso giorno nel 1608: un tale, Guy Fawkes, ordì, insieme ad un nutrito gruppo di cattolici, un complotto per tentare di uccidere l’allora sovrano inglese Giacomo I. Il suo tentativo…
Cari nerd d’Italia, uniamoci: è tornato il Lucca Comics
Se potessi avere mille lire al mese…
Se potessi avere mille lire al mese, senza esagerare, sarei certo di trovare tutta la felicità! Era il 1939 quando Gilberto Mazzi cantava queste parole, in uno di quei motivetti foxtrot accattivante, di quelli che farebbero muovere le natiche anche al più ingessato signorotto con un panama in testa e…
Sul tema delle malattie mentali tutto il mondo è paese
L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) definisce la salute mentale “uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, e non semplice assenza di malattia o di infermità”. Ma non è tutto. Parlare di salute mentale vuol dire anche fare riferimento alla capacità dell’individuo di esercitare la propria funzione all’interno della…
Da Vega al cosmo dei bias culturali
dipinto in copertina: Giuseppe Arcimboldo, Vertumno (particolare) – 1590 Sono quasi certa che fosse un’antica leggenda dell’America precolombiana a narrare che è proprio il cattivo sangue che corre tra onnivori e vegani a creare tanta di quella energia in grado di alimentare il perpetuo moto terrestre. E sì, vegani e…