Categoria: #attualità
Guida galattica per la migrazione privata
Nel mondo viene sprecato più del 40% del cibo che produciamo. Da anni, l’incontrollato aumento demografico sostenuto dai progressi della medicina, prospetta uno scenario di sovraffollamento (Smith, 1993; Rahman, Husnain and Azimi, 2024), figlio degli arcaici stereotipi post-guerra di natalità e crescita infinita(Marín-Beltrán et al., 2022). Questo incremento demografico proietta…
“All I’m askin’ is for a little respect”
Cosa sei disposto a fare pur di lavorare?
Lo stipendio per un operatore di sala (leggasi cameriere) o barista nella capitaleitalica varia dai 1000 ai 1400€. Una figura come commì di sala arriva a prendere massimo22000€ l’anno lordi (Offerte di lavoro – Adesso, Roma, Lazio – 18 aprile 2024 | Indeed.com).Non voglio stare a quantificare quanto di queste…
A quali risultati concreti ha portato l’AI fino ad oggi?
Il rinnovato interesse per le intelligenze artificiali (AI) ruggisce dopo il lungo inverno degli anni 50’. “Perceptroncs cannot compute XOR” era l’eco – erroneo (Minsky and Papert 1969) – che indicava l’incapacità dei computer ad aderire a questa funzione logica (gate) in una semplice tabella della verità (Duşa 2019). Gli…
Sulla Cina, o di come l’impero di mezzo non sarà mai una vera superpotenza
Sembra che ormai sulla Cina si sia già detto tutto quello che si poteva dire. Si preannunciava la sua vittoria contro la superpotenza globale, gli Stati Uniti. Si sosteneva che la sua One Belt, One Road Initiative avrebbe potuto sostituire gli ingenti aiuti americani ai Paesi in maggiore difficoltà a…
Perché la proposta di Rampelli non tutela la lingua italiana
Recentemente, una cospicua lista di deputati italiani di Fratelli d’Italia, capitanati dal vice-presidente della Camera Fabio Rampelli, ha presentato una proposta di legge il cui titolo recita così: Disposizioni per la tutela e la promozione della lingua italiana e istituzione del Comitato per la tutela, la promozione e la valorizzazione…
Di chi ha tentato (inutilmente) di traghettare l’Unione Sovietica verso la democrazia: Michail Gorbachev
Negli anni ’80, Michail Gorbachev divenne il volto del cambiamento nell’Unione Sovietica. Come leader del Partito Comunista, Gorbachev si impegnò a portare riforme democratiche e a modernizzare l’economia sovietica, in un tentativo di rilanciare il paese. Le sue politiche di glasnost (trasparenza) e perestrojka (ricostruzione) furono innovative e rivoluzionarie, e…
Guida galattica per la migrazione privata

Nel mondo viene sprecato più del 40% del cibo che produciamo. Da anni, l’incontrollato aumento demografico sostenuto dai progressi della medicina, prospetta uno scenario di sovraffollamento (Smith, 1993; Rahman, Husnain and Azimi, 2024), figlio degli arcaici stereotipi post-guerra di natalità e crescita infinita(Marín-Beltrán et al., 2022). Questo incremento demografico proietta…
“All I’m askin’ is for a little respect”
Cosa sei disposto a fare pur di lavorare?

Lo stipendio per un operatore di sala (leggasi cameriere) o barista nella capitaleitalica varia dai 1000 ai 1400€. Una figura come commì di sala arriva a prendere massimo22000€ l’anno lordi (Offerte di lavoro – Adesso, Roma, Lazio – 18 aprile 2024 | Indeed.com).Non voglio stare a quantificare quanto di queste…
A quali risultati concreti ha portato l’AI fino ad oggi?

Il rinnovato interesse per le intelligenze artificiali (AI) ruggisce dopo il lungo inverno degli anni 50’. “Perceptroncs cannot compute XOR” era l’eco – erroneo (Minsky and Papert 1969) – che indicava l’incapacità dei computer ad aderire a questa funzione logica (gate) in una semplice tabella della verità (Duşa 2019). Gli…
Sulla Cina, o di come l’impero di mezzo non sarà mai una vera superpotenza

Sembra che ormai sulla Cina si sia già detto tutto quello che si poteva dire. Si preannunciava la sua vittoria contro la superpotenza globale, gli Stati Uniti. Si sosteneva che la sua One Belt, One Road Initiative avrebbe potuto sostituire gli ingenti aiuti americani ai Paesi in maggiore difficoltà a…
Perché la proposta di Rampelli non tutela la lingua italiana

Recentemente, una cospicua lista di deputati italiani di Fratelli d’Italia, capitanati dal vice-presidente della Camera Fabio Rampelli, ha presentato una proposta di legge il cui titolo recita così: Disposizioni per la tutela e la promozione della lingua italiana e istituzione del Comitato per la tutela, la promozione e la valorizzazione…
Di chi ha tentato (inutilmente) di traghettare l’Unione Sovietica verso la democrazia: Michail Gorbachev
Negli anni ’80, Michail Gorbachev divenne il volto del cambiamento nell’Unione Sovietica. Come leader del Partito Comunista, Gorbachev si impegnò a portare riforme democratiche e a modernizzare l’economia sovietica, in un tentativo di rilanciare il paese. Le sue politiche di glasnost (trasparenza) e perestrojka (ricostruzione) furono innovative e rivoluzionarie, e…