Categoria: In breve
22 febbraio 1993. I Radiohead pubblicano Pablo Honey, il loro album d’esordio
Pubblicato dalla Parlophone, Pablo Honey è stato il primo album in studio del gruppo britannico Radiohead, fra i influenti sulla scena rock degli anni ’90 e 2000. All’origine del nome dell’ album, una musicassetta contenente una serie di scherzi telefonici ad opera dei Jerky Boys, nota band newyorkese. Uno scherzo…
Top ten – Regali di Natale solidali
Fet Gede, la festa dei morti haitiana
La Festa dei Morti, chiamata ad Haiti Fet Gede, si celebra l’1 e il 2 novembre. In quei giorni, i praticanti haitiani Voodoo omaggiano il Barone Samedi, considerato il padre degli spiriti defunti. I Vodouisants (praticanti Voodoo) ballano per le strade nel tentativo di comunicare con i cari morti e…
Imparare ad abitare il cosmo con #5libri
1. Abbracciare gli alberi (2017) di Giuseppe Barbera Giuseppe Barbera – agronomo siciliano impegnato nella tutela dell’ambiente – indaga l’influenza che gli esseri più evoluti del regno vegetale – gli alberi – esercitano sulla letteratura fin dall’inizio dei tempi, fin dall’epopea di Gilgamesh. Un libro necessario che cambia la prospettiva…
13 maggio 1978. Entra in vigore la legge Basaglia
La legge n.180 /1978, conosciuta come legge Basaglia, da Franco Basaglia – psichiatra e suo promotore – sancì la chiusura dei manicomi, riformò in maniera radicale il sistema di cura per il disagio mentale e segnò una svolta nel mondo dell’assistenza dei pazienti psichiatrici. Abrogando gli articoli essenziali della legge…
5 film antifascisti
1. Roma città aperta, Roberto Rossellini (1945) Ambientato nel marzo 1944, racconta le vicende di Giorgio Manfredi, militante della resistenza, e dei suoi tentativi di sfuggire ai nazisti che dal nord intervengono a supporto dei fascisti dopo la caduta del governo di Mussolini. Il regista, Roberto Rossellini, ha inaugurato con…
Påskkäring: la strega pasquale svedese
22 febbraio 1993. I Radiohead pubblicano Pablo Honey, il loro album d’esordio

Pubblicato dalla Parlophone, Pablo Honey è stato il primo album in studio del gruppo britannico Radiohead, fra i influenti sulla scena rock degli anni ’90 e 2000. All’origine del nome dell’ album, una musicassetta contenente una serie di scherzi telefonici ad opera dei Jerky Boys, nota band newyorkese. Uno scherzo…
Top ten – Regali di Natale solidali
Fet Gede, la festa dei morti haitiana

La Festa dei Morti, chiamata ad Haiti Fet Gede, si celebra l’1 e il 2 novembre. In quei giorni, i praticanti haitiani Voodoo omaggiano il Barone Samedi, considerato il padre degli spiriti defunti. I Vodouisants (praticanti Voodoo) ballano per le strade nel tentativo di comunicare con i cari morti e…
Imparare ad abitare il cosmo con #5libri

1. Abbracciare gli alberi (2017) di Giuseppe Barbera Giuseppe Barbera – agronomo siciliano impegnato nella tutela dell’ambiente – indaga l’influenza che gli esseri più evoluti del regno vegetale – gli alberi – esercitano sulla letteratura fin dall’inizio dei tempi, fin dall’epopea di Gilgamesh. Un libro necessario che cambia la prospettiva…
13 maggio 1978. Entra in vigore la legge Basaglia

La legge n.180 /1978, conosciuta come legge Basaglia, da Franco Basaglia – psichiatra e suo promotore – sancì la chiusura dei manicomi, riformò in maniera radicale il sistema di cura per il disagio mentale e segnò una svolta nel mondo dell’assistenza dei pazienti psichiatrici. Abrogando gli articoli essenziali della legge…
5 film antifascisti

1. Roma città aperta, Roberto Rossellini (1945) Ambientato nel marzo 1944, racconta le vicende di Giorgio Manfredi, militante della resistenza, e dei suoi tentativi di sfuggire ai nazisti che dal nord intervengono a supporto dei fascisti dopo la caduta del governo di Mussolini. Il regista, Roberto Rossellini, ha inaugurato con…