22 febbraio 1993. I Radiohead pubblicano Pablo Honey, il loro  album d’esordio

Pubblicato dalla Parlophone, Pablo Honey è stato il primo album in studio del gruppo britannico Radiohead, fra i influenti sulla scena rock degli anni ’90 e 2000. All’origine del nome dell’ album, una musicassetta contenente una serie di scherzi telefonici ad opera dei Jerky Boys, nota band newyorkese. Uno scherzo…

Continua a leggere

Imparare ad abitare il cosmo con #5libri

1. Abbracciare gli alberi (2017) di Giuseppe Barbera Giuseppe Barbera – agronomo siciliano impegnato nella tutela dell’ambiente – indaga l’influenza che gli esseri più evoluti del regno vegetale – gli alberi – esercitano sulla letteratura fin dall’inizio dei tempi, fin dall’epopea di Gilgamesh. Un libro necessario che cambia la prospettiva…

Continua a leggere

5 film antifascisti

1. Roma città aperta, Roberto Rossellini (1945) Ambientato nel marzo 1944, racconta le vicende di Giorgio Manfredi, militante della resistenza, e dei suoi tentativi di sfuggire ai nazisti che dal nord intervengono a supporto dei fascisti dopo la caduta del governo di Mussolini. Il regista, Roberto Rossellini, ha inaugurato con…

Continua a leggere

#top5 – Opere d’arte e di dissenso

1. Ave Maria,  Maurizio Cattelan, 2007 L’arte concettuale e provocatoria di Cattelan mette in discussione le convenzioni dell’arte, delle istituzioni e dei valori contemporanei, come in quest’opera: un’installazione in cui con un gioco di parole (in tedesco Ave è Heil), sottolinea le ambiguità e le similitudini tra chiesa e dittatura….

Continua a leggere