Dalla rarità alla bolla: la storia della tulipomania olandese

*in copertina The Naturalist’s visit to the florist, un cartoon pubblicato da Laurie & Whittle nel 1789 Secondo un’antica leggenda persiana, Shirin, un giovane povero, era innamorato della bella Ferhad, che ricambiava il suo amore. Un giorno Shirin decise di partire alla ricerca della fortuna, lasciando la ragazza sola e…

Continua a leggere

16 marzo 2002. Muore a Roma l’attore e drammaturgo Carmelo Bene

All’anagrafe Carmelo Pompilio Realino Antonio Bene, è stato un artista eclettico, un provocatore e drammaturgo visionario che ha esplorato diverse forme d’espressione, dal teatro al cinema, dalla poesia alla musica alla letteratura.  Nel corso della sua vita ha avuto contatti con personalità di spicco come Eugenio Montale, Pier Paolo Pasolini,…

Continua a leggere

Tanti auguri a Manuel Agnelli 🎈🎈

Cantautore, polistrumentista e discografico, è il frontman degli Afterhours – band alternative rock fra le più importanti in Italia.  Con gli Afterhours – dal 1985 ad oggi – ha prodotto ben 19 album, realizzato tour internazionali e dato vita a diverse collaborazioni con grandi della musica italiana e straniera, come…

Continua a leggere

Hai la luna storta? Non avrai mica le tue cose?

Nonostante esista da migliaia e migliaia di anni, il ciclo mestruale resta un fenomeno sfingeo, circondato da un alone di mistero, inghiottito nel turbinio di leggende, superstizioni e stereotipi.  Da dove viene il tabù delle mestruazioni? Secondo Salomon Reinach sarebbe collegato alla sopravvivenza della specie. A lungo, del resto, si…

Continua a leggere