15 gennaio 1759. Apre a Bloomsbury il British Museum

* in copertina, The Trustees in the Temporary Elgin Room – Archibald Archer (1819)  Tale Sir Hans Sloane, naturalista di nascita irlandese, ha lasciato una collezione di libri, manoscritti, campioni naturali e altri oggetti al Regno Unito tramite il suo testamento. Ma cosa c’entra la donazione di un ricco signore…

Continua a leggere

Dalla devozione alla sala d’incisione – GTO’s e l’era delle groupie

In copertina: “The GTO’s at the mixing board” – Cinderella, Mercy, Christine, Frank Zappa, Pamela, Sandra. Ph. credits Julian Wasser Le GTO sono per me una combinazione della bellezza e della bruttezza del mondo, siamo supreme ma anche dei bassifondi, tutto qui, solo che non c’è un ‘per sempre’.Per sempre,…

Continua a leggere

Oltre la morale: opere d’arte famose e scandalose che hanno sconfitto censura e tabù

Con il termine tabù siamo soliti indicare un comportamento, un’azione o una consuetudine considerati proibiti in una determinata epoca o società. L’infrazione di un tabù è vista, quindi, quasi come un’azione sacrilega: genera sdegno, scandalo e censura da parte dell’intera comunità. Se ci pensiamo bene, però, il gesto di infrangere…

Continua a leggere

Il taboo delle relazioni internazionali: il nucleare

Se pensiamo al termine taboo nel campo delle relazioni internazionali, è impossibile non parlare di ciò che può più di qualunque altra cosa esasperarle e portare ad una devastante guerra globale. Ha per anni rappresentato il convitato di pietra a tutti i più importanti vertici, e si è tornato a…

Continua a leggere

Come ti svolto l’aperitivo zero waste: il panettone salato

Ti pare che hai fame la settimana dopo Natale? Sì, embé? Ma cosa cucinare per l’aperitivo durante le vacanze per evitare di sprecare tutti gli avanzi accumulati durante le feste? Che domande: il panettone gastronomico! Si tratta di una base di panettone salato, diviso in strati, ormai reperibile in qualunque…

Continua a leggere