Pornografia e stereotipi

La parola pornografia deriva dal greco πόρνη, porne, “prostituta” e γραφή, graphé, “disegno, scritto, documento”. È  quindi la rappresentazione esplicita (attraverso dipinti, fotografie, scritti etc.) di soggetti ritenuti osceni, il cui chiaro intento è quello di stimolare eroticamente il fruitore.  Le sue origini sono  molto antiche dunque – basti pensare…

Continua a leggere

Crunchy comfy chunks

Se c’è una qualità che ad un cibo non deve mancare è la crunchiness. Ho un prezioso ricordo legato al croccante, un ricordo d’infanzia – profumava di pane caldo e olio grezzo (ma questa è un’altra storia e ve la racconterò un’altra volta).  Vi siete mai chiesti perché ci piacciono…

Continua a leggere

E se le organizzazioni internazionali non fossero mai esistite?

Il nostro secolo ci ha abituato a poter contare sulla forza e sull’aiuto delle organizzazioni internazionali e sul loro ruolo nel mantenimento di pacifiche relazioni tra gli Stati. Sarebbe infatti impensabile vivere, adesso, in un mondo dove non esistono l’Organizzazione delle Nazioni Unite o l’Unione Europea. Ma cosa sarebbe successo…

Continua a leggere

Dolce-salato tris di formaggi e marmellata

Ingredienti Parmigiano tagliato a pezzi  2/3 fette di Pecorino 2/3 fette di formaggio Pepato Marmellata di fichi Marmellata di cipolla rossa Marmellata di arance  Miele Procedimento  Rompi il Parmigiano a pezzetti con l’apposito coltellino scagliatore, affetta il Pecorino, e il formaggio Pepato. Insomma, tagliali come ti pare, l’importante è che…

Continua a leggere