#5_PIETà

Rieccoci tra i riflessi di un’altra parola, pietà. Parola che, se cercata su Google, ci mostra subito la famosa statua di Michelangelo, capolavoro giovanile che raffigura Maria – la madre – con in braccio il figlio deposto dalla croce, sul monte Golgota. Lo tiene in braccio, ne appoggia il corpo…

Continua a leggere

#1_GUERRA

generalità Sostantivo femminile dal germanico [werra] che indicava, forse, un combattimento di mischia, una rissa, una zuffa. L’antica guerra germanica dei barbari, contrapposta all’ordinato e più sofisticato bellum, discendente di quel polemos (gr. πόλεμος) di cui gli antichi avevano scritto e dissertato. Guerra è parola difficile, densa, assai utilizzata. Impossibile da comprendere,…

Continua a leggere