Il terrore delle dittature

Difficile riuscire a trovare qualcosa che susciti maggior terrore, soprattutto nella società odierna, che la limitazione della propria libertà. Siamo abituati a non avere nessuno che ci dica come vestirci, cosa mangiare, dove possiamo andare e dove no, per chi dobbiamo votare, come ci dobbiamo comportare fuori casa e a…

Continua a leggere

30 settembre 1949. Fine del ponte aereo di Berlino

Nel giugno del 1948 l’Unione Sovietica, che ai tempi della Guerra fredda si occupava dell’amministrazione della parte orientale della città di Berlino, chiuse all’accesso da parte degli alleati le sezioni amministrate da statunitensi, britannici e francesi. La città si trovava nella Germania est, a sua volta sotto controllo da parte…

Continua a leggere

Il personale è politico*

*sintesi di un concetto enunciato ed argomentato dalla femminista Carol Hanish (1970) **immagine di copertina: © Tracey Emin – My Bed (1998) Bentornati nella città di Zirma, cari zinereaders. Abbracciamo ancora una volta l’autunno – che spazzi via la torbida e torrida estate e ci doni un’occasione nuova per ricominciare!…

Continua a leggere