Le città e i segni
Dalla città di Zirma i viaggiatori tornano con ricordi ben distinti: un negro cieco che grida nella folla, un pazzo che si sporge dal cornicione d'un grattacielo, una ragazza che passeggia con un puma legato al guinzaglio. In realtà molti dei ciechi che battono il bastone sui selciati di Zirma sono negri, in ogni grattacielo c'è qualcuno che impazzisce, tutti i pazzi passano le ore sui cornicioni, non c'è puma che non sia allevato per un capriccio di ragazza. La città è ridondante: si ripete perché qualcosa arrivi a fissarsi nella mente. Torno anch'io da Zirma: il mio ricordo comprende dirigibili che volano in tutti i sensi all'altezza delle finestre, vie di botteghe dove si disegnano tatuaggi sulla pelle ai marinai, treni sotterranei stipati di donne obese in preda all'afa. I compagni che erano con me nel viaggio invece giurano d'aver visto un solo dirigibile librarsi tra le guglie della città, un solo tatuatore disporre sul suo panchetto aghi e inchiostri e disegni traforati, una sola donna-cannone farsi vento sulla piattaforma d'un vagone. La memoria è ridondante: ripete i segni perché la città cominci a esistere.
Regali per musicisti 101: la guida essenziale
Ciao, sono Cristina e porto con me il trauma dei regali dei Natali passati. Vorrei potermi sentire speciale almeno in questo, invece è un destino che accomuna tutti noi.Vieni al mondo e già dal primo vagito sai che dovrai affrontare anche quest’altra merdata, nella vita: forzare i muscoli facciali ad…
Gentile signor* Natale…
Gentile signor* Natale, darti del babbo (ndr in messinese significa sciocco) mi sembra scortese. Del resto, non ci siamo mai incontrati, trovo questa confidenza un po’ esagerata tra due estranei. Tu, però, sei alquanto famoso in giro per il mondo. Almeno nella parte capitalista del globo. Devi essere stato un…
Idee regalo per un Natale ecosostenibile all’insegna dell’arte
Mostra d’Arte interdisciplinare Panta Rei: opera prima di un flusso artistico che vuol inondare la città con l’arte
È il viaggio che conta
Greta Thunberg, dalla Svezia in lotta contro il cambiamento climatico
La sua fama ha ormai raggiunto i quattro angoli del globo e ha richiamato all’attenzione dei politici su un tema all’ordine del giorno: il cambiamento climatico. “How dare you?” – si sente ancora riecheggiare al Palazzo di Vetro onusiano, dove la giovane attivista è stata invitata a tenere un discorso…