Le città e i segni
![](https://www.zirmazine.com/wp-content/uploads/2023/05/zirma_grey_bg-2.png)
Dalla città di Zirma i viaggiatori tornano con ricordi ben distinti: un negro cieco che grida nella folla, un pazzo che si sporge dal cornicione d'un grattacielo, una ragazza che passeggia con un puma legato al guinzaglio. In realtà molti dei ciechi che battono il bastone sui selciati di Zirma sono negri, in ogni grattacielo c'è qualcuno che impazzisce, tutti i pazzi passano le ore sui cornicioni, non c'è puma che non sia allevato per un capriccio di ragazza. La città è ridondante: si ripete perché qualcosa arrivi a fissarsi nella mente. Torno anch'io da Zirma: il mio ricordo comprende dirigibili che volano in tutti i sensi all'altezza delle finestre, vie di botteghe dove si disegnano tatuaggi sulla pelle ai marinai, treni sotterranei stipati di donne obese in preda all'afa. I compagni che erano con me nel viaggio invece giurano d'aver visto un solo dirigibile librarsi tra le guglie della città, un solo tatuatore disporre sul suo panchetto aghi e inchiostri e disegni traforati, una sola donna-cannone farsi vento sulla piattaforma d'un vagone. La memoria è ridondante: ripete i segni perché la città cominci a esistere.
Dalla Terra di mezzo con furore, ecco a voi…il pane elfico!
Se sognate anche voi di vagare per le impervie vie della Terra di mezzo, non potrete non portare con voi anche il simbolo principe de Il Signore degli Anelli: il pane elfico! Prepararlo è molto più semplice di quanto voi pensiate; vi serviranno 250 grammi di farina, 125 grammi di…
Oroscopico – ottobre/novembre
Ariete, 21 marzo – 20 aprile Roberto Calderoli, che tutti si auguravano fosse ormai definitivamente scomparso dalla scena politica italiana, è ricomparso in veste di ministro per gli Affari regionali e le autonomie per donarci ancora delle perle di saggezza e di razzismo, molto probabilmente. Tu invece, Ariete, riuscirai a…
Cari nerd d’Italia, uniamoci: è tornato il Lucca Comics
Salvador Dalì e Walt Disney: un incontro più forte del “Destino”
Questa è la storia di un capolavoro, un capolavoro che ha impiegato ben cinquantotto anni per essere realizzato. Si tratta di un cortometraggio animato che è venuto, finalmente alla luce nel 2003, ma che era stato ideato già nel 1945: nonostante sia giustamente poco conosciuto, è comunque diventato leggenda. Ma…
La diplomazia digitale ai tempi del metaverso
Sembra che la parola “metaverso” sia divenuta virale da quando nell’ottobre dello scorso anno il fondatore di Facebook ha annunciato che la società che controlla il celeberrimo social network avrebbe cambiato il proprio nome in Meta. In realtà “metaverso” è un termine coniato nel 1992 dallo scrittore Neal Stephenson nel…
Con l’avanzo la fame scanzo
Questa settimana cosa di meglio per celebrare il riciclo di una ricetta che utilizzi gli avanzi che pensiamo siano inutilizzabili e quindi da buttare? Ecco a voi, cari fedeli lettori, la ricetta per l’aperitivo di questa settimana: crosta di formaggio al forno! La crosta dei formaggi a pasta dura (parmigiano,…