L’anima dei luoghi in Mario Rigoni Stern

Non sono moltissimi gli scrittori che mostrano un’indefessa devozione per la propria terra: Mario Rigoni Stern è uno di loro. Icona indiscussa del suo  altopiano ad Asiago, ha letteralmente incarnato l’essenza della montagna, ed è divenuto uno tra gli interpreti più famosi e rinomati del rapporto fra uomo e natura….

Continua a leggere

Bresson, Capa, Erwitt, Salgado e McCurry: 5 grandi maestri della fotografia del ‘900

Il 19 agosto del 1837 una nuova invenzione fu presentata ufficialmente presso l’Accademia delle scienze e  delle arti visive di Parigi: il dagherrotipo, l’antenato della macchina fotografica. Da allora, quel giorno, è riconosciuto come il giorno in cui la fotografia è nata e viene festeggiata. In occasione della giornata Mondiale della fotografia,…

Continua a leggere