Alla scoperta dei tesori dell’archeologia subacquea nel Mediterraneo

Il Mediterraneo collega tre continenti e, grazie alla sua centralità, è stato da secoli crocevia di uomini e merci. Lungo le sue sponde sono nate e si sono sviluppate le più importanti civiltà, influenzate anche dagli scambi culturali che la navigazione permetteva, creando collegamenti fra di esse. Civiltà come quelle…

Continua a leggere

Breve indagine ecologica: Le città invisibili di Italo CALVINO

Profondo è sempre stato il legame tra l’ambiente e le discipline tradizionali, ad esempio con le arti figurative, l’economia, l’agricoltura, la biologia; e, spesso, questa relazione ha condotto gli esponenti dei settori interessati a ripensare l’identità della disciplina: da qui nascono per esempio la bioarchitettura, o la land art.    Bisogna,…

Continua a leggere