“Amore e violenza non possono coesistere” di bell hooks

Tutto sull’amore dell’autrice americana bell hooks è un’opera audace che affronta una sfida inedita. hooks, allontanandosi temporaneamente dai suoi ambiti consueti (Black Studies e Women’s Studies), esplora un argomento complesso e, al contempo, apparentemente banale: l’amore. Un tema insidioso, che rischia di mettere in difficoltà chiunque provi ad affrontarlo, tanto…

Continua a leggere

Scelte di futuro: i diritti delle donne nella sfida elettorale americana

Le prossime elezioni presidenziali americane ci pongono di fronte ad uno scenario politico complesso, con due candidati principali che incarnano visioni nettamente diverse per il futuro degli Stati Uniti. La difficoltà di approcciarvi è sicuramente data anche dal cambiamento dell’ultimo minuto, se così lo possiamo definire, nella scelta dei democratici,…

Continua a leggere

“Un corpo di donna fa mille cose diverse” di Elena Ferrante

La figlia oscura di Elena Ferrante, pubblicato da “Edizioni e/o” nel 2006, è il racconto difficile dei sentimenti contraddittori che legano genitori e figli. Leda, la protagonista, appare come una donna sofisticata, contemporanea, autonoma e ponderata, tuttavia frantumata dalla tristezza e dai ricordi. È il racconto di molte altre personagge…

Continua a leggere