Le città e i segni

Dalla città di Zirma i viaggiatori tornano con ricordi ben distinti: un negro cieco che grida nella folla, un pazzo che si sporge dal cornicione d'un grattacielo, una ragazza che passeggia con un puma legato al guinzaglio. In realtà molti dei ciechi che battono il bastone sui selciati di Zirma sono negri, in ogni grattacielo c'è qualcuno che impazzisce, tutti i pazzi passano le ore sui cornicioni, non c'è puma che non sia allevato per un capriccio di ragazza. La città è ridondante: si ripete perché qualcosa arrivi a fissarsi nella mente. Torno anch'io da Zirma: il mio ricordo comprende dirigibili che volano in tutti i sensi all'altezza delle finestre, vie di botteghe dove si disegnano tatuaggi sulla pelle ai marinai, treni sotterranei stipati di donne obese in preda all'afa. I compagni che erano con me nel viaggio invece giurano d'aver visto un solo dirigibile librarsi tra le guglie della città, un solo tatuatore disporre sul suo panchetto aghi e inchiostri e disegni traforati, una sola donna-cannone farsi vento sulla piattaforma d'un vagone. La memoria è ridondante: ripete i segni perché la città cominci a esistere.
Piume e rivoluzione sessuale, this is glam rock!

Confesso che l’ultima volta che ho sentito la libertà scorrermi nelle vene mi reggevo a stento su un paio di zeppe cosmiche e gigantesche che sapevano vergognosamente di anni Settanta ed il profumo di zagara che passava da sotto le falde del cappello mi sembrava ragionevolmente l’unico motivo per essere…
LGBTQ+ day Pride: l’arte oltre ogni stigma sociale!
Il 28 giugno si celebra la giornata mondiale dell’orgoglio LGBTQ+. Vorrei celebrarla attraverso l’arte, perché l’arte è sempre riuscita ad andare oltre ogni stigma sociale in favore di una mentalità libera e aperta. Perciò, proverò ad indagare su alcune delle tematiche LGBTQ+ nel mito e nella storia dell’Arte e onorare…
La necessità del Pride LGBTQ+
Intervista (quasi) inutile: Jessica e Nina parlano con Zirma
Non è stato facile riuscire ad organizzare un’intervista con Zirma: ha letteralmente rifiutato tutti i nostri inviti. L’abbiamo pregata implorata supplicata e anche stanata. Alla fine, pensiamo, abbia accettato per sfinimento. Tuttavia, Zirma non ha completamente abbassato la guardia e l’intervista si è tenuta in un luogo non bene identificato…
Oroscopico: Giugno – Luglio 2022
Ariete, 21 marzo – 20 aprile Gli ultimi mesi del leader del Carroccio Matteo Salvini sono stati piuttosto intensi. Ha depositato una proposta di referendum contro la maternità surrogata, che, secondo il senatore, è un mero “business da 6 miliardi di euro l’anno”, e giammai un modo di dare una…
Animali fantastici e dove trovarli: l’unicorno!
La Wunderkammer (camera delle meraviglie), dal XVI sec. in poi, era il gabinetto o residenza dei collezionisti. Sorta di museo ante litteram dove i collezionisti raccoglievano Mirabilia (oggetti rari e straordinari per le loro proprietà intrinseche ed estrinseche). In essa si possono trovare fossili, animali, manufatti scientifici, oggetti d’Arte, monete,…