L’urgenza civile del Raboni di ‘Ultimi versi’

Critico teatrale e letterario, dirigente editoriale brillante, straordinario traduttore, Giovanni Raboni è stato anche e soprattutto uno scrittore di versi – così preferiva essere definito, trovando la parola poeta fin troppo solenne. Campione della poesia colloquiale, reputava che il linguaggio poetico dovesse tenere conto del modo in cui parliamo e non…

Continua a leggere

“Conquistata da chissà che mano” di Goliarda Sapienza

Il breve testo che segue è tratto dalla raccolta di racconti postuma della scrittrice catanese Goliarda Sapienza, Destino coatto. Ci restituisce un profilo maschile patologico, dalle movenze tossiche, il cui ego spropositato non si accontenta di “possedere” i momenti di veglia della “sua” Linuccia, ma pretende di occuparne persino i…

Continua a leggere

8 MARZO. SCIOPERO TRANSFEMMINISTA

Numerosi cortei si sono svolti ieri in molte città italiane in occasione – anzi, col pretesto – della giornata internazionale dei diritti delle donne. Uno sciopero generale in una giornata fortemente politica che ha unito molti slogan e molte lotte. STOP STOP GENOCIDEFREE FREE PALESTINEil grido all’unisono della folla; alla…

Continua a leggere

Consigli del mese di marzo

#serieTV – One Day Basata sull’omonimo romanzo di successo di David Nicholls, dopo il film interpretato da Anne Hathaway e Jim Sturgess, ecco una serie fresca e commovente sulla storia di due giovani le cui storie si intrecciano nel corso degli anni. Lo puoi trovare su Netflix. #mostra – Fidia…

Continua a leggere