Le città e i segni
Dalla città di Zirma i viaggiatori tornano con ricordi ben distinti: un negro cieco che grida nella folla, un pazzo che si sporge dal cornicione d'un grattacielo, una ragazza che passeggia con un puma legato al guinzaglio. In realtà molti dei ciechi che battono il bastone sui selciati di Zirma sono negri, in ogni grattacielo c'è qualcuno che impazzisce, tutti i pazzi passano le ore sui cornicioni, non c'è puma che non sia allevato per un capriccio di ragazza. La città è ridondante: si ripete perché qualcosa arrivi a fissarsi nella mente. Torno anch'io da Zirma: il mio ricordo comprende dirigibili che volano in tutti i sensi all'altezza delle finestre, vie di botteghe dove si disegnano tatuaggi sulla pelle ai marinai, treni sotterranei stipati di donne obese in preda all'afa. I compagni che erano con me nel viaggio invece giurano d'aver visto un solo dirigibile librarsi tra le guglie della città, un solo tatuatore disporre sul suo panchetto aghi e inchiostri e disegni traforati, una sola donna-cannone farsi vento sulla piattaforma d'un vagone. La memoria è ridondante: ripete i segni perché la città cominci a esistere.
#1_GUERRA
generalità Sostantivo femminile dal germanico [werra] che indicava, forse, un combattimento di mischia, una rissa, una zuffa. L’antica guerra germanica dei barbari, contrapposta all’ordinato e più sofisticato bellum, discendente di quel polemos (gr. πόλεμος) di cui gli antichi avevano scritto e dissertato. Guerra è parola difficile, densa, assai utilizzata. Impossibile da comprendere,…
20 gennaio 1752. Inizia la costruzione della reggia di Caserta
Nel giorno del trentaseiesimo compleanno di Re Carlo III di Spagna (allora Re di Napoli), con una cerimonia solenne, fu posta la prima pietra di quella che fu definita Deliciae regis, felicitas populi, nonché una delle regge più belle e grandi del mondo. Già dal 1750 Carlo III desiderava realizzare…
Consigli del mese di gennaio
#serieTV – The Lost Flowers of Alice Hart The Lost Flowers of Alice Hart è l’adattamento di un romanzo scritto da Holly Ringland; la serie, diretta da Glendyn Ivin, ha come protagonista l’incredibile Sigourney Weaver. Ambientata nel selvaggio paesaggio australiano, racconta la storia di Alice Hart, una ragazza rimasta orfana a…
Risorgere con determinazione: un buon proposito per il 2024
*in copertina: Winter trees, David Hockney Benvenuti nel 2024, cari zinereaders! Mi piacerebbe iniziare questo nuovo anno con una consapevolezza e con un proposito. Essere consapevoli significa navigare il mondo con gli strumenti della ragione e con un tocco gentile verso il prossimo – vi propongo, pertanto, la seguente consapevolezza:…
Oroscopico dicembre/gennaio
Margherita della Valle, CEO di Vodafone, è stata eletta tra le donne più influenti del mondo dalla rivista Forbes. Dopo la sua elezione ha detto che “Vodafone deve cambiare per realizzare il suo potenziale”. C’è aria di cambiamenti anche per te, Ariete: siediti, aspettali e accoglili. Toro, 21 aprile – 20…
Regali di Natale consapevoli: cosa regalare ad un* femminist*
Se stai cercando il regalo perfetto per una persona speciale della tua vita, per qualcuno che abbia una visione del mondo centrata sull’uguaglianza e sull’empowerment, sei nel posto giusto! Questo Natale, rompi gli stereotipi, regala qualcosa di più di un semplice oggetto: opta per un regalo che rispecchi lo spirito…